Il pigmento principale del color Papaia è la criptoxantina che gli da il suo colore giallo.
Questo pigmento appartiene al gruppo dei carotenoidi ed è un composto chimico con formula C40H56O (idrossi-β-carotene).
Di seguito un estratto da Wikipedia:
"Può essere di colore variabile tra il giallo, l'arancione e il rosso, largamente diffuse nel regno animale e vegetale, aventi la struttura chimica fondamentale del carotene, ma contenenti atomi di ossigeno. Il nome venne dato nel 1873 da Berzelius al pigmento solubile in etanolo estratto dalle foglie autunnali. Alcune volte vengono denominate anche fitoxantine, in quanto i nomi di molte sostanze di questa classe sono composti dal nome del vegetale d'origine a cui viene aggiunto il suffisso -xantina" ( es: criptoxatina)
Nell' immagine seguente possiamo vedere un approfondimento sulle xantofille:
Nessun commento:
Posta un commento